Le cerimonie civili vengono celebrate dal Sindaco o da ufficiali dello stato civile in lingua italiana e sono legalmente riconosciute anche nel tuo Paese d’origine.
Fino a poco tempo fa il matrimonio civile poteva essere celebrato esclusivamente all’interno delle case comunali, ma la diffusione delle celebrazioni civili ha spinto negli ultimi anni numerosi comuni italiani a eleggere a casa comunale luoghi diversi dal Municipio (ville, castelli, palazzi storici, spiagge, etc.).
Nel caso in cui la coppia abbia contratto precedenti matrimoni è indispensabile che siano trascorsi 300 giorni dalla data di divorzio per sposarsi civilmente in Italia. L’iter burocratico dovrebbe iniziare dai 3 ai 6 mesi prima della data scelta.
Il rito civile dura approssimativamente 20-30 minuti. Sono richiesti per legge 2 testimoni e un interprete ufficiale per le coppie che non parlano italiano.